Errori medici al Pronto Soccorso
Malasanità360 si occupa di risarcimenti per errori medici avvenuti al Pronto Soccorso. Si avvale infatti della collaborazione di importanti specialisti in medicina d’emergenza-urgenza, in tutta Italia.
NEWS
Il Pronto Soccorso in numeri
Ogni anno, in Italia, il 34% degli italiani si presenta al Pronto Soccorso. Quasi il 15% di chi si reca al Pronto Soccorso viene ricoverato. La percentuale aumenta in maniera direttamente proporzionale all’età.
Siamo convinti che ogni ospedale abbia un Pronto Soccorso? Ebbene non è affatto così. Da fonti ufficiali apprendiamo che esso è presente nell’80% degli ospedali. Quindi 2 ospedali su 10 ne sono sprovvisti!
Bambini al Pronto Soccorso
Ancora più preoccupante è il dato che riguarda il Pronto Soccorso pediatrico. Solo 17 ospedali su 100 ne hanno uno!
Eppure dai dati forniti emerge che il 15% dei bambini viene accompagnato ogni anno al Pronto Soccorso. Non varrebbe la pena fare per loro più di quanto si sta facendo?
Curiosità
Sul sito web di alcuni ospedali viene riportato il tempo di attesa in tempo reale. Un’ottima cosa! Speriamo che l’iniziativa si estenda a tutti i PS.
Gli accessi al PS risolti entro 12 ore dall’ora di arrivo sono circa il 90%. Quelli risolti oltre le 24 ore sono il 3% circa.
Errori al Pronto Soccorso
Il Pronto Soccorso è l’area di un ospedale riservata ai trattamenti urgenti. Vi lavorano medici specializzati nel capire con rapidità le malattie che possono peggiorare tanto rapidamente da mettere a rischio la vita dei pazienti e nel trattare in emergenza/urgenza tutte le situazioni critiche che necessitano di un intervento immediato.
Gli errori che possono verificarsi più di frequente sono:
- errori in fase di triage
- mancato riconoscimento di infarto
- mancato riconoscimento di ictus
- intervento non tempestivo con conseguente peggioramento delle condizioni cliniche del paziente
- diagnosi errata
Il Pronto Soccorso dovrebbe essere il biglietto da visita di una struttura ospedaliera. Si tratta dell’avamposto nella medicina d’urgenza.
Tagli scriteriati e sprechi ingiustificati hanno indebolito le prime linee di difesa generando conseguenze drammatiche.
In alcune strutture il sovraffolamento è la prassi. Barelle usate come letti di degenza, attese di ore, mancanza di personale. Tutto questo porta inevitabilmente a una qualità scadente del servizio offerto. O meglio, un esercizio inaccettabile del nostro diritto alla salute garantito dalla Costituzione.
Va da sé che cure inappropriate vanno a braccetto con errori grossolani. Errori che mettono a rischio vite di pazienti. Errori che spezzano cuori.
Tempi di attesa biblici. Malasanità risarcibile oppure no?
In media si stima che i tempi di attesa per un codice giallo è di 30 minuti e 70 minuti per un codice verde. Nei periodi di sovraffollamento si passa a un’attesa media di 120 minuti per un codice giallo e più di 300 per un codice verde. Significa da 2 a 5 ore per essere visitati. A noi sembrano comunque dati ottimistici. Molte delle persone che si rivolgono a noi per errori di malasanità lamentano tempi di attesa al PS di gran lunga superiori! A dirla tutta, è capitato anche a noi e ai nostri familiari di restare nella sala d’attesa per molte più ore di quante dicono le fonti ufficiali.
Va detto però che in Italia viene riconosciuto un risarcimento nel caso in cui un determinato comportamento abbia causato un danno. Se un paziente ha aspettato molte ore (a volte anche un giorno!) ma alla fine i sanitari lo hanno curato e il paziente sta bene, nessun risarcimento è dovuto. Altra cosa è se il ritardo di intervento ha causato un aggravamento che ha portato a danni permanenti (invalidità o decesso). In questo caso Malasanita360 sarà al vostro fianco per far valere i vostri sacrosanti diritti ad essere risarciti!
Valutazione del danno medico subìto
Se hai intenzione di richiedere il risarcimento di un danno, devi prima capire se ci sono i presupposti per procedere. Devi cioè accertare se il danno è davvero la conseguenza di un atto di malasanità. Conviene sempre affidarsi a studi di seri professionisti!
Malasanità360 ti dà la possibilità di valutare il danno subito in modo del tutto gratuito e periziare l’entità dell’errore medico. Ti aiuteremo ad ottenere un congruo risarcimento per il danno causato un intervento chirurgico eseguito in modo non corretto.
Ci farà piacere parlare con te. Per contattarci puoi chiamarci al numero verde oppure scriverci.